FORMAZIONE
Studia chitarra classica a Bologna presso il conservatorio G. B. Martini e recitazione all’Accademia Antoniana vincendo la borsa di studio per il corso professionale di perfezionamento in teatro, cinema, radio e televisione.
Nel suo percorso formativo e professionale incontri importanti sono stati con Federico Greco, Eugenio Premuda, Rita Frongia, Claudio Morganti, Silvio Panini, Luca Stetur, Angela Malfitano, Francis Phardelian e Andrea Baracco.
Deve il grande e approfondito lavoro sul corpo al danzatore regista Stefano Antonini. In canto una prezioso incontro è stato con la cantate Irene Olvaide.
Fonda insieme agli attori Emilio Barone e Massimiliano Ferrari la Compagnia Barone Chieli Ferrari con la quale lavora attivamente dal 2011 portando avanti un percorso di ricerca sui linguaggi della scena e nel 2014 la Compagnia Teatro Macondo che focalizza il lavoro su un percorso didattico per tutte le istituzioni scolastiche, dalla scuola d’infanzia a quella secondaria di secondo grado.
LINGUE Inglese (buono)
DIALETTI Ottima predisposizione per i dialetti. Umbro (originario) tra gli altri; Romagnolo, Emiliano Marchigiano, Toscano, Veneto, Campano.
SKILL Cantante, chitarrista (ottimo) Danza moderna, teatro danza, tango base, nuoto, ciclismo, sci, canottaggio, cuoco.
TEATRO
2018 | 2019
DOMANI I GIORNALI NON USCIRANNO da un’idea di Veronica Raimo e Alessandra Chieli. Di Veronica Raimo, con Alessandra Chieli, regia Emilio Barone e Massimiliano Ferrari. Compagnia Barone Chieli Ferrari.
ALIANO’35 di Francesco Petti tratto dal romanzo di Carlo Levi Cristo s’è fermato a Eboli.
Con Alessandra Chieli, Emilio Barone e Francesco Petti. Regia Francesco Petti. Teatro Macondo.
2016 | 2017
IL CAPPOTTO spettacolo in forma audio dramma tratto da Il Cappotto di Gogol. Di e con Alessandra Chieli, Emilio Barone e Francesco Petti. Musiche originali e dal vivo Francesco Petti. Una produzione Istituto Italiano di Cultura e Lingua Russa.
GLI INCREATI - voci e suoni dall’opera di Antonio Moresco. Performance di Alessandra Chieli e Gianluca Franchi. Per Calibro Festival e Fondazione Alberto Burri.
MILTON drammaturgia originale di Emilio Barone ispirata al romanzo di Beppe Fenoglio Una questione privata. Con Emilio Barone e Francesco Petti. Musiche originali dal vivo Francesco Petti. Regia Alessandra Chieli. Teatro Macondo.
CHIEDILO ALLE NUVOLE Testo e regia di Alessandra Chieli. Con Anton Giulio De Guglielmo e Alessia Sorvillo. Teatro Macondo.
2014 | 2015
IO AMO LE GRANDI NAVI BIANCHE una corrispondenza d'amore spettacolo in forma di audio dramma di Alessandra Chieli e Veronica Raimo. Protagonista. Ispirato all’opera di Ingeborg Bachman. Compagnia Barone Chieli Ferrari | Fondazione Roma | Festival Ritratti di Poesia.
NOTTURNI da E.T.A. HOFFMANN spettacolo in forma di audio dramma di e con Emilio Barone, Alessandra Chieli e Francesco Petti. Sonorizzazione dal vivo Emilio Barone. Musiche originali Francesco Petti. Lo stesso nel 2016 uscirà in forma di audio libro con il titolo “L’uomo della sabbia e altri racconti notturni” per la casa editrice L’Orma Editore. Compagnia Barone Chieli Ferrari | Francesco Petti.
A UNA SIGNORINA A PARIGI ispirato a Lettera a una signorina a Parigi di J. Cortázar. Con Emilio Barone. Regia Alessandra Chieli e Massimiliano Ferrari. Una collaborazione Compagnia Barone Chieli Ferrari e Casa della Cultura Argentina.
COMPONIBILE CORTÁZAR ciclo di letture componibili, omaggio alla letteratura di Julio Cortázar. Di e con Compagnia Barone Chieli Ferrari e Carlo Sperduti. Il lavoro è stato l’evento di chiusa di “Queremos Tanto a Julio” un mese dedicato al centenario dello scrittore presso L’ambasciata Argentina | Casa della Cultura Argentina di Roma.
ORLANDO FURIOSO testo e regia di Francesco Petti. Teatro Macondo.
IL GIOCO DEI MITI testo, regia e interpreti Alessandra Chieli e Francesco Petti. Tratto dall'omonimo libro di Carola Susani. Teatro Macondo.
2013 | 2012
BUNKER ispirato ad “After the end” di Dennis Kelly. Regia Anastasia Astolfi. Protagonista. Teatro in Movimento.
LA CORRISPONDENZA - Una lucida commedia senza lacrime (titolo di debutto La salute degli infermi) drammaturgia originale ispirata all’omonimo racconto di J. Cortázar. Di e con Compagnia Barone Chieli Ferrari.
TUTTI ALL’OPERA regia Vania Cauzillo. Protagonista. Compagnia Teatrale L’Albero.
MARLENE MALAFEMMINA E ASSASSINA di Gianni Hott. Regia Mario Mattia Giorgetti. Protagonista.
2009 | 2011
UN’ ALBA DA QUALCHE PARTE regia Federica Migliotti. Teatro Viola.
MADAME DE SADE di Yukio Mishima. Protagonista. Regia Piero Ferrarini.
QUEST’ ANNO I REGALI CHI LI PORTA?... Tratto da Il GGG di Roal Danh. Regia Federica Migliotti. Protagonista. Teatro delle Marionette degli Accettella.
A PROFUMARE L’ARIA testo e regia di Federica Migliotti. Teatro Viola.
2008 | 2016 Collabora in veste di attrice, cantante e musicista con la Compagnia Koinè di Silvio Panini in molti spettacoli e performance, tra gli altri: Agriculture; Le piazze del bio; Siate Parchi; DegustAzioni Teatrali Radioguidate in vari territori italiani; Concerto spettacolo di canti popolari Italiani; Performance a Palazzo Taverna; Il CantaNocino; Il gusto del delitto; A buon mercato; Leggere di gusto etc…
Nel 2015 la compagnia rappresenta l’Emilia Romagna a Expò 2015 con due mesi di performance, spettacoli e interventi sonori.
PROGETTI SPECIALI
2020 | PERCORSI SONORI E RACCONTI VISIVI lavoro site specific all’interno del Parco Botanico di Villa Montesca. Ideato, scritto e interpretato da Alessandra Chieli in collaborazione con Michele Mandrelli per la parte sonora e Dormo Studio per il video mapping arboreo.
2018 | DILUVIO DI LUCE – L’INCANTO DI WILLIAM TURNER Ideazione, testi, musiche e regia Alessandra Chieli. Percorso/spettacolo all’interno della mostra di William Turner al Chiostro del Bramante di Roma. Zeranta Edutaintment.
2017 | ALLA RICERCA DELLA FELICITÀ Ideazione, testi e regia di Alessandra Chieli. Laboratorio/spettacolo per la mostra “Love. L’arte contemporanea incontra l’amore” al Chiostro del Bramante di Roma. Zeranta Edutaintment.
Per la stessa mostra è autrice insieme a Francesco D’Ayala e Angela Mariella dei testi delle audioguide teatralizzate.
2012 | TUTTE LE FESTE DI DOMANI protagonista del book trailer dell’omonimo libro di Veronica Raimo. Regia Graziano Conversano.
2010 | STAGIONATI NELLA QUIETE e IN VACCANZA installazioni audio-visive permanenti per la regione Lombardia. Regia e ideazione Silvio Panini Koinè Teatro Sostenibile.
RADIO
2020 | Su Radio3 collabora alla trasmissione Maturadio dando voce alle lezioni di Filosofia.
2013 | Fonda la web radio Radio Boh Pigneto di Roma occupandosi per tre anni delle trasmissioni di teatro e cinema. Ha collaborato negli anni con Radio Città del Capo di Bologna, e con Radio Tao di Bologna.
LAVORI AUDIO
2020 IL RESPIRO DEGLI ALBERI percorso sonoro. Di e con Alessandra Chieli. Musiche originali e sound design Michele Mandrelli.
2020/2016 Audio guide teatralizzate in collaborazione con Zeranta Edutainment: MUSEO DEL RISPARMIO di Torino è la voce, in italiano e in inglese, che accompagna i visitatori alla scoperta delle sale interattive.
COLLEZIONE CERASI Palazzo Merulana Roma Interpreta Sibilla Aleramo.
CHIOSTRO DEL BRAMANTE di Roma: Interpreta L’età Della Saggezza per la mostra “Enjoy, l’arte incontra il divertimento”. Interpreta Cocò Chanel per la mostra “Love. L’arte contemporanea incontra l’amore” lavoro di cui è anche autrice. Interpreta Margherita Hach e Cristina di Svezia per due percorsi guidati nelle città di Trieste e Roma.
2017 IL CAPPOTTO spettacolo in forma audio dramma tratto da Il Cappotto di Gogol. Di e con Alessandra Chieli, Emilio Barone e Francesco Petti. Musiche originali e dal vivo Francesco Petti. Una produzione Istituto Italiano di Cultura e Lingua Russa.
2016 L’UOMO DELLA SABBIA E ALTRI RACCONTI NOTTURNI diretto, interpretato e musicato da Emilio Barone, Alessandra Chieli, Massimiliano Ferrari e Francesco Petti. L’Orma Editore.
2008 LA MARTESANA e CRESPI D’ADDA audio-guide teatralizzate permanenti per la regione Lombardia. Regia e ideazione Silvio Panini Koinè Teatro Sostenibile.
CINEMA, TV E DOC
2020 | RASTRELLI. Arte, teatri e attori al tempo della peste. Un progetto di Andrea Merendelli. Regia Simone Marcelli di Catarina Productions in collaborazione con la Galleria degli Uffizi di Firenze. Documentario.
2018 | TUTTO LISCIO regia Igor Maltagliati. Comprimaria. Lungometraggio.
2015 | COTTON LIFE regia Modesto Messali. Protagonista. Cortometraggio.
LE RADICI DEL FUTURO regia Jader Girardi. Comprimaria. Cortometraggio
2011 | AUTODAFÈ regia Davide Labanti. Protagonista. Cortometraggio.
LA CERTOSA DI PARMA. Regia Cinzia Torrini. Ruolo secondario. Film tv.
2009 | IL VINCITORE regia Davide Labanti. Protagonista. Cortometraggio.
QUO VADIS BABY regia Guido Chiesa. Ruolo secondario. Film tv.
2007 | VIE DI FUGA regia Davide Labanti. Protagonista. Cortometraggio.
2005 | LA RAPINA PERFETTA regia Igor Maltagliati. Protagonista. Cortometraggio.
QUILTY regia Federico Greco. Protagonista. Mediometraggio.
SCENEGGIATURE
IL VINCITORE di Alessandra Chieli, Stefano Pietro Detassis, Davide Labanti vincitrice del Nonantola Film Festival e finalista al Los Angeles Film Festival. Cortometraggio
AUTODAFÈ adattamento e scrittura. Cortometraggio.
CANTO
Dal 1997 ad oggi si esibisce come solista, voce e chitarra, in Italia e all’estero. Il suo repertorio, sia italiano che internazionale, tocca quasi tutti i generi merito di uno studio continuo sulla vocalità e alle tante e fortunate collaborazioni con musicisti di vario genere e provenienza.
Tra le ultime collaborazioni ricordiamo quella con il Maestro Fabio Battistelli.
Nel 2017 fonda il duo Doris Side insieme al musicista Toni Virgillito, un progetto originale di musica elettronica e voce.
Nel 2003 è corista nell’album Ero un autartico di Franky-Hi NRG.
PUBBLICITÀ
2019 | 2007
D.O.C. GENERICI Quando sei farmacista spot tv - THE FORK spot tv - RESTIVOIL spot tv - FAVE DI FUCA spot tv - FERRARELLE spot tv - FERROVIE DELLO STATO & SAVE THE CHILDREN spot tv - POSTE ITALIANE campagna fotografica - NICE ITALIA spot web - RADIO TAXI 3570 spot web - IKEA serie di tre spot tv - SKY presenta un amico spot tv - EXPÒ 2015 serie di spot sull’educazione alimentare - NISSAN EVALIA spot tv - CICATRENE spot tv - WINNIS DETERSIVO spot tv - ARISTON spot web - BOLOGNA FIERE spot web - TELECOM IMPRESA MOBILE campagna fotografica - BANCA CARIPARRMA spot tv - POLTRONE E SOFÀ spot tv - SISI GOLDEN LADY COMPANY spot web
SPOT RADIOFONICI E VOICE OVER
ORSOLINI, ACQUA CLAUDIA, PRIMIGI, CYCLOPRIDE, FASTWEB.
PREMI
BANDO INTERNAZIONALE CORTÁZAR E I LINGUAGGI DEL NOSTRO TEMPO con lo spettacolo Componibile Cortázar. MARTE LIVE con “A una signorina a Parigi”. PRE-VISIONI (Genova, Teatro della Tosse) CITTÀ DOLCI (Brescia) OUT OF BOUNDS (Salerno) con lo spettacolo La salute degli infermi. SUMMER CORTO CAFÈ FESTIVAL TARANTO miglior interpretazione femminile con il cortometraggio Autodafè. ERMO COLLE Palio Poetico Musicale e Donna Mostra Donna con lo spettacolo “Un’Alba da qualche parte”. PREMIO GINO CERVI concorso per giovani attori, Bologna. NONANTOLA FILM FESTIVAL vincitrice nella sezione sceneggiature con il lavoro “Il Vincitore”.
Studia chitarra classica a Bologna presso il conservatorio G. B. Martini e recitazione all’Accademia Antoniana vincendo la borsa di studio per il corso professionale di perfezionamento in teatro, cinema, radio e televisione.
Nel suo percorso formativo e professionale incontri importanti sono stati con Federico Greco, Eugenio Premuda, Rita Frongia, Claudio Morganti, Silvio Panini, Luca Stetur, Angela Malfitano, Francis Phardelian e Andrea Baracco.
Deve il grande e approfondito lavoro sul corpo al danzatore regista Stefano Antonini. In canto una prezioso incontro è stato con la cantate Irene Olvaide.
Fonda insieme agli attori Emilio Barone e Massimiliano Ferrari la Compagnia Barone Chieli Ferrari con la quale lavora attivamente dal 2011 portando avanti un percorso di ricerca sui linguaggi della scena e nel 2014 la Compagnia Teatro Macondo che focalizza il lavoro su un percorso didattico per tutte le istituzioni scolastiche, dalla scuola d’infanzia a quella secondaria di secondo grado.
LINGUE Inglese (buono)
DIALETTI Ottima predisposizione per i dialetti. Umbro (originario) tra gli altri; Romagnolo, Emiliano Marchigiano, Toscano, Veneto, Campano.
SKILL Cantante, chitarrista (ottimo) Danza moderna, teatro danza, tango base, nuoto, ciclismo, sci, canottaggio, cuoco.
TEATRO
2018 | 2019
DOMANI I GIORNALI NON USCIRANNO da un’idea di Veronica Raimo e Alessandra Chieli. Di Veronica Raimo, con Alessandra Chieli, regia Emilio Barone e Massimiliano Ferrari. Compagnia Barone Chieli Ferrari.
ALIANO’35 di Francesco Petti tratto dal romanzo di Carlo Levi Cristo s’è fermato a Eboli.
Con Alessandra Chieli, Emilio Barone e Francesco Petti. Regia Francesco Petti. Teatro Macondo.
2016 | 2017
IL CAPPOTTO spettacolo in forma audio dramma tratto da Il Cappotto di Gogol. Di e con Alessandra Chieli, Emilio Barone e Francesco Petti. Musiche originali e dal vivo Francesco Petti. Una produzione Istituto Italiano di Cultura e Lingua Russa.
GLI INCREATI - voci e suoni dall’opera di Antonio Moresco. Performance di Alessandra Chieli e Gianluca Franchi. Per Calibro Festival e Fondazione Alberto Burri.
MILTON drammaturgia originale di Emilio Barone ispirata al romanzo di Beppe Fenoglio Una questione privata. Con Emilio Barone e Francesco Petti. Musiche originali dal vivo Francesco Petti. Regia Alessandra Chieli. Teatro Macondo.
CHIEDILO ALLE NUVOLE Testo e regia di Alessandra Chieli. Con Anton Giulio De Guglielmo e Alessia Sorvillo. Teatro Macondo.
2014 | 2015
IO AMO LE GRANDI NAVI BIANCHE una corrispondenza d'amore spettacolo in forma di audio dramma di Alessandra Chieli e Veronica Raimo. Protagonista. Ispirato all’opera di Ingeborg Bachman. Compagnia Barone Chieli Ferrari | Fondazione Roma | Festival Ritratti di Poesia.
NOTTURNI da E.T.A. HOFFMANN spettacolo in forma di audio dramma di e con Emilio Barone, Alessandra Chieli e Francesco Petti. Sonorizzazione dal vivo Emilio Barone. Musiche originali Francesco Petti. Lo stesso nel 2016 uscirà in forma di audio libro con il titolo “L’uomo della sabbia e altri racconti notturni” per la casa editrice L’Orma Editore. Compagnia Barone Chieli Ferrari | Francesco Petti.
A UNA SIGNORINA A PARIGI ispirato a Lettera a una signorina a Parigi di J. Cortázar. Con Emilio Barone. Regia Alessandra Chieli e Massimiliano Ferrari. Una collaborazione Compagnia Barone Chieli Ferrari e Casa della Cultura Argentina.
COMPONIBILE CORTÁZAR ciclo di letture componibili, omaggio alla letteratura di Julio Cortázar. Di e con Compagnia Barone Chieli Ferrari e Carlo Sperduti. Il lavoro è stato l’evento di chiusa di “Queremos Tanto a Julio” un mese dedicato al centenario dello scrittore presso L’ambasciata Argentina | Casa della Cultura Argentina di Roma.
ORLANDO FURIOSO testo e regia di Francesco Petti. Teatro Macondo.
IL GIOCO DEI MITI testo, regia e interpreti Alessandra Chieli e Francesco Petti. Tratto dall'omonimo libro di Carola Susani. Teatro Macondo.
2013 | 2012
BUNKER ispirato ad “After the end” di Dennis Kelly. Regia Anastasia Astolfi. Protagonista. Teatro in Movimento.
LA CORRISPONDENZA - Una lucida commedia senza lacrime (titolo di debutto La salute degli infermi) drammaturgia originale ispirata all’omonimo racconto di J. Cortázar. Di e con Compagnia Barone Chieli Ferrari.
TUTTI ALL’OPERA regia Vania Cauzillo. Protagonista. Compagnia Teatrale L’Albero.
MARLENE MALAFEMMINA E ASSASSINA di Gianni Hott. Regia Mario Mattia Giorgetti. Protagonista.
2009 | 2011
UN’ ALBA DA QUALCHE PARTE regia Federica Migliotti. Teatro Viola.
MADAME DE SADE di Yukio Mishima. Protagonista. Regia Piero Ferrarini.
QUEST’ ANNO I REGALI CHI LI PORTA?... Tratto da Il GGG di Roal Danh. Regia Federica Migliotti. Protagonista. Teatro delle Marionette degli Accettella.
A PROFUMARE L’ARIA testo e regia di Federica Migliotti. Teatro Viola.
2008 | 2016 Collabora in veste di attrice, cantante e musicista con la Compagnia Koinè di Silvio Panini in molti spettacoli e performance, tra gli altri: Agriculture; Le piazze del bio; Siate Parchi; DegustAzioni Teatrali Radioguidate in vari territori italiani; Concerto spettacolo di canti popolari Italiani; Performance a Palazzo Taverna; Il CantaNocino; Il gusto del delitto; A buon mercato; Leggere di gusto etc…
Nel 2015 la compagnia rappresenta l’Emilia Romagna a Expò 2015 con due mesi di performance, spettacoli e interventi sonori.
PROGETTI SPECIALI
2020 | PERCORSI SONORI E RACCONTI VISIVI lavoro site specific all’interno del Parco Botanico di Villa Montesca. Ideato, scritto e interpretato da Alessandra Chieli in collaborazione con Michele Mandrelli per la parte sonora e Dormo Studio per il video mapping arboreo.
2018 | DILUVIO DI LUCE – L’INCANTO DI WILLIAM TURNER Ideazione, testi, musiche e regia Alessandra Chieli. Percorso/spettacolo all’interno della mostra di William Turner al Chiostro del Bramante di Roma. Zeranta Edutaintment.
2017 | ALLA RICERCA DELLA FELICITÀ Ideazione, testi e regia di Alessandra Chieli. Laboratorio/spettacolo per la mostra “Love. L’arte contemporanea incontra l’amore” al Chiostro del Bramante di Roma. Zeranta Edutaintment.
Per la stessa mostra è autrice insieme a Francesco D’Ayala e Angela Mariella dei testi delle audioguide teatralizzate.
2012 | TUTTE LE FESTE DI DOMANI protagonista del book trailer dell’omonimo libro di Veronica Raimo. Regia Graziano Conversano.
2010 | STAGIONATI NELLA QUIETE e IN VACCANZA installazioni audio-visive permanenti per la regione Lombardia. Regia e ideazione Silvio Panini Koinè Teatro Sostenibile.
RADIO
2020 | Su Radio3 collabora alla trasmissione Maturadio dando voce alle lezioni di Filosofia.
2013 | Fonda la web radio Radio Boh Pigneto di Roma occupandosi per tre anni delle trasmissioni di teatro e cinema. Ha collaborato negli anni con Radio Città del Capo di Bologna, e con Radio Tao di Bologna.
LAVORI AUDIO
2020 IL RESPIRO DEGLI ALBERI percorso sonoro. Di e con Alessandra Chieli. Musiche originali e sound design Michele Mandrelli.
2020/2016 Audio guide teatralizzate in collaborazione con Zeranta Edutainment: MUSEO DEL RISPARMIO di Torino è la voce, in italiano e in inglese, che accompagna i visitatori alla scoperta delle sale interattive.
COLLEZIONE CERASI Palazzo Merulana Roma Interpreta Sibilla Aleramo.
CHIOSTRO DEL BRAMANTE di Roma: Interpreta L’età Della Saggezza per la mostra “Enjoy, l’arte incontra il divertimento”. Interpreta Cocò Chanel per la mostra “Love. L’arte contemporanea incontra l’amore” lavoro di cui è anche autrice. Interpreta Margherita Hach e Cristina di Svezia per due percorsi guidati nelle città di Trieste e Roma.
2017 IL CAPPOTTO spettacolo in forma audio dramma tratto da Il Cappotto di Gogol. Di e con Alessandra Chieli, Emilio Barone e Francesco Petti. Musiche originali e dal vivo Francesco Petti. Una produzione Istituto Italiano di Cultura e Lingua Russa.
2016 L’UOMO DELLA SABBIA E ALTRI RACCONTI NOTTURNI diretto, interpretato e musicato da Emilio Barone, Alessandra Chieli, Massimiliano Ferrari e Francesco Petti. L’Orma Editore.
2008 LA MARTESANA e CRESPI D’ADDA audio-guide teatralizzate permanenti per la regione Lombardia. Regia e ideazione Silvio Panini Koinè Teatro Sostenibile.
CINEMA, TV E DOC
2020 | RASTRELLI. Arte, teatri e attori al tempo della peste. Un progetto di Andrea Merendelli. Regia Simone Marcelli di Catarina Productions in collaborazione con la Galleria degli Uffizi di Firenze. Documentario.
2018 | TUTTO LISCIO regia Igor Maltagliati. Comprimaria. Lungometraggio.
2015 | COTTON LIFE regia Modesto Messali. Protagonista. Cortometraggio.
LE RADICI DEL FUTURO regia Jader Girardi. Comprimaria. Cortometraggio
2011 | AUTODAFÈ regia Davide Labanti. Protagonista. Cortometraggio.
LA CERTOSA DI PARMA. Regia Cinzia Torrini. Ruolo secondario. Film tv.
2009 | IL VINCITORE regia Davide Labanti. Protagonista. Cortometraggio.
QUO VADIS BABY regia Guido Chiesa. Ruolo secondario. Film tv.
2007 | VIE DI FUGA regia Davide Labanti. Protagonista. Cortometraggio.
2005 | LA RAPINA PERFETTA regia Igor Maltagliati. Protagonista. Cortometraggio.
QUILTY regia Federico Greco. Protagonista. Mediometraggio.
SCENEGGIATURE
IL VINCITORE di Alessandra Chieli, Stefano Pietro Detassis, Davide Labanti vincitrice del Nonantola Film Festival e finalista al Los Angeles Film Festival. Cortometraggio
AUTODAFÈ adattamento e scrittura. Cortometraggio.
CANTO
Dal 1997 ad oggi si esibisce come solista, voce e chitarra, in Italia e all’estero. Il suo repertorio, sia italiano che internazionale, tocca quasi tutti i generi merito di uno studio continuo sulla vocalità e alle tante e fortunate collaborazioni con musicisti di vario genere e provenienza.
Tra le ultime collaborazioni ricordiamo quella con il Maestro Fabio Battistelli.
Nel 2017 fonda il duo Doris Side insieme al musicista Toni Virgillito, un progetto originale di musica elettronica e voce.
Nel 2003 è corista nell’album Ero un autartico di Franky-Hi NRG.
PUBBLICITÀ
2019 | 2007
D.O.C. GENERICI Quando sei farmacista spot tv - THE FORK spot tv - RESTIVOIL spot tv - FAVE DI FUCA spot tv - FERRARELLE spot tv - FERROVIE DELLO STATO & SAVE THE CHILDREN spot tv - POSTE ITALIANE campagna fotografica - NICE ITALIA spot web - RADIO TAXI 3570 spot web - IKEA serie di tre spot tv - SKY presenta un amico spot tv - EXPÒ 2015 serie di spot sull’educazione alimentare - NISSAN EVALIA spot tv - CICATRENE spot tv - WINNIS DETERSIVO spot tv - ARISTON spot web - BOLOGNA FIERE spot web - TELECOM IMPRESA MOBILE campagna fotografica - BANCA CARIPARRMA spot tv - POLTRONE E SOFÀ spot tv - SISI GOLDEN LADY COMPANY spot web
SPOT RADIOFONICI E VOICE OVER
ORSOLINI, ACQUA CLAUDIA, PRIMIGI, CYCLOPRIDE, FASTWEB.
PREMI
BANDO INTERNAZIONALE CORTÁZAR E I LINGUAGGI DEL NOSTRO TEMPO con lo spettacolo Componibile Cortázar. MARTE LIVE con “A una signorina a Parigi”. PRE-VISIONI (Genova, Teatro della Tosse) CITTÀ DOLCI (Brescia) OUT OF BOUNDS (Salerno) con lo spettacolo La salute degli infermi. SUMMER CORTO CAFÈ FESTIVAL TARANTO miglior interpretazione femminile con il cortometraggio Autodafè. ERMO COLLE Palio Poetico Musicale e Donna Mostra Donna con lo spettacolo “Un’Alba da qualche parte”. PREMIO GINO CERVI concorso per giovani attori, Bologna. NONANTOLA FILM FESTIVAL vincitrice nella sezione sceneggiature con il lavoro “Il Vincitore”.