Alessandra Chieli
  • HOME
  • CHI SONO
  • TEATRO
  • CINEMA E TV
  • VOCE
    • TEATRO e VOICE OVER
    • MUSICA
  • FOTO
  • PUBBLICITÀ
  • NEWS E DATE

Foto
UN PROGETTO DI
​
ALESSANDRA CHIELI
 | Voce e chitarra classica 
FABIO BATTISTELLI 
 | Clarinetto

La musica italiana negli anni ’60 ha avuto un’evoluzione straordinaria. Grazie a grandi interpreti, grandi parolieri e soprattutto grandi musicisti sono nati brani che rimarranno ormai di diritto nella storia della musica. Nomi come Morricone, Rota, Bacalov e tanti altri hanno composto musiche di spessore artistico molto elevato con arrangiamenti a dir poco eccezionali. Il nostro progetto, un concerto spettacolo di un’ora, vuole semplicemente valorizzare e conservare queste preziose pagine di musica riproponendole in modo personale e particolare; abbiamo riletto le migliori canzoni di Morandi, Caselli, Dalla, De Andrè, Celentano, Vanoni etc... per voce, chitarra classica e clarinetto, un perfetto connubio di suoni nuovi e inusuali.
Il lavoro è stato presentato in anteprima a gennaio 2019 a Città di Castello come primo appuntamento de Gli arnesi della musica II ed. rassegna organizzata dal Circolo Culturale Luigi Angelini, dal Circolo Tifernate Accademia degli Illuminati per la direzione artistica di Fabio Battistelli.

Fabio Battistelli si è brillantemente diplomato presso il Conservatorio di Perugia. Si propone al pubblico indifferentemente quale solista o come membro di gruppi cameristici ed ha svolto attività concertistica in alcune fra le più prestigiose sale da concerto del territorio nazionale ed internazionale (tra gli altri Auditorum ParcodellaMusicadiRoma,KingPalacediLondra,AuditoriumdelleNazioniUnitediNewYork). Hainciso per la Fonit-Cetra Raitrade ed ha partecipato a diverse trasmissioni televisive e radiofoniche della RAI come Domenica In e Uno Mattina. Profondo conoscitore della musica contemporanea, ha effettuato prime esecuzioni assolute di brani scritti da importanti compositori del nostro tempo tra cui B. Ferneyough, S. Bussotti, G. Battistelli, R. Friedl, A. Guarnieri, in alcuni fra i più importanti Festival di Musica Contemporanea italiani e internazionali come la Biennale di Monaco di Baviera, la biennale di Venezia il Festival di Linz. Ha debuttato nell’ottobre del ’98 alla Carnegie Hall di New York. Tiene, come docente di clarinetto, corsi dì interpretazione musicale in varie e importanti associazioni e accademie musicali italiane tra le altre l’Associazione Internazionale Musica di Roma. È spesso impegnato in produzioni di musica e poesia collaborando stabilmente con attori, per citarne alcuni, Sonia Bergamasco, Lunetta Savino, Amanda Sandrelli, Piera degli Esposti, David Riondino, Carlo Lucarelli. Altre collaborazioni con Stefano Bollani e Elio e Le Storie Tese. E’ componente del “Duo + 2” quartet di cui è uscito da poco il primo cd. Ha pubblicato, nel 2005, il suo primometododidattico“GuidaallostudiodelI°Lefevre”perlacasaeditriceProgettiSonori. Attualmente insegna presso il Conservatorio di musica “ L. Cherubini” di Firenze.
  • HOME
  • CHI SONO
  • TEATRO
  • CINEMA E TV
  • VOCE
    • TEATRO e VOICE OVER
    • MUSICA
  • FOTO
  • PUBBLICITÀ
  • NEWS E DATE